Il bando è riferito all’ambito territoriale n. 30 costituito dai Comuni di :
Ailoche, Alagna Valsesia, Albano Vercellese, Alice Castello, Alta Sermenza, Arborio, Asigliano Vercellese, Balmuccia, Balocco, Bianzè, Boccioleto, Borgo d’Ale, Borgo vercelli, Borgosesia, Buronzo, Campertogno, Caprile, Carcoforo, Caresana, Caresanablot, Carisio, Casanova Elvo, Cellio con Breia, Cervatto, Cigliano, Civiasco, Collobiano, Coggiola, Costanzana, Cravagliana, Crevacuore, Crova, Desana, Fobello, Formigliana, Gattinara, Ghislarengo, Gifflenga, Greggio, Grignasco, Guardabosone, Lamporo, Lenta, Lignana, Livorno Ferraris, Lozzolo, Mollia, Moncrivello, Motta De' Conti, Olcenengo, Oldenico, Pertengo, Pezzana, Pila, Piode, Portula, Postua, Prarolo, Prato Sesia, Pray, Quarona, Quinto Vercellese, Rassa, Rimella, Rive, Roasio, Romagnano Sesia, Ronsecco, Rossa, Rovasenda, Salasco, Sali Vercellese, San Germano Vercellese, San Giacomo Vercellese, Santhià, Scopa, Scopello, Serravalle Sesia, Sostegno, Stroppiana, Tricerro, Tronzano Vercellese, Valduggia, Varallo, Vercelli, Villarboit, Villata, Vinzaglio, Viverone, Vocca.
I Requisiti per partecipare al bando devono essere posseduti alla data del 27/02/2023.
Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando coloro che:
- siano cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione europea o cittadini di uno Stato non aderente all’Unione europea, regolarmente soggiornanti in Italia, o siano titolari di protezione internazionale.
- coloro che abbiano la residenza anagrafica o l’attività lavorativa esclusiva o principale da almeno cinque anni nel territorio regionale, con almeno tre anni, anche non continuativi nei Comuni dell’ambito territoriale n. 30 anzidetto.
- coloro che sono iscritti all’AIRE.
Il richiedente e gli altri componenti il nucleo, devono possedere i seguenti requisiti, previsti dall’art. 3 della stessa legge regionale.
ISEE, in corso di validità, non superiore a € 23.623,13.
Le domande di partecipazione al presente bando di concorso devono essere debitamente compilate sugli appositi moduli:
- Scaricabili dal sito istituzionale del Comune di Bianzè all'indirizzo www.comune.bianze.vc.it
- Sono altresì disponibili in formato cartaceo presso l’Ufficio Tributi del Comune di Bianzè – sito in Via Isnardi 17, cap 13041 – negli orari di servizio e di apertura al pubblico dello sportello, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00.
Le domande di partecipazione devono pervenire entro non oltre le ore 12.00 del giorno 31/05/2023.
Le domande possono essere inviate con le seguenti modalità:
- A mezzo del servizio postale tramite raccomandata A/R all’indirizzo Comune di Bianzè – Via Isnardi 17 – 13041 Bianzè (VC);
- Tramite PEC a bianze@legalmail.it
- Con consegna a mano preso l’Ufficio Tributi del Comune di Bianzè – Via Isnardi 17 – 13041 Bianzè .